Il paziente oncologico terminale…

 

Il paziente oncologico terminale…



Nell’eventualità che il paziente oncologico arrivi alla fase terminale della malattiaciò che rimane fondamentale, e importante -dal punto di vista medico-, è solo il controllo della sofferenza e del dolore, sia psichico, sia fisico, null’altro, in ordine ai comportamenti promuoventi la guarigione, avrà più alcun senso.

Al paziente oncologico terminale, il quale è preferibile rimanga presso il proprio domicilio con i suoi cari (a meno di diversa opportunità o necessità, o che lui stesso non scelga liberamente in diverso modo), non dovrà essere negato nulla, dolci, gelati, e qualsiasi altra cosa possa fargli vivere un momento di ‘normalità’ non dovrà essergli minimamente negato (difatti negargli qualcosa a che servirebbe?), non essendo...

Continua a leggere l'articolo originale...

Stefano Ligorio.

Post popolari in questo blog

Alcuni articoli sul tema: prevenzione, longevità, vivere più a lungo, malattie…

Alcuni articoli sul tema: cause e diagnosi del cancro – prevenzione e cura del cancro.

Alcuni articoli sul tema: ansia e depressione, uso (e dipendenza) di benzodiazepine (ansiolitici)…