Le benzodiazepine non servono a curare l’ansia, anzi la cronicizzano.

 

Le benzodiazepine non servono a curare l’ansia, anzi la cronicizzano.



Sono innumerevoli i pazienti che affetti da ansia, depressiva o non depressiva, si vedono prescrivere, dal medico generale, o dallo specialista psichiatra, ansiolitici benzodiazepinici, i quali non curano minimamente l’ansia, anzi la cronicizzano (oltre a creare, inevitabilmente, una grave dipendenza, tanto più nei soggetti psicologicamente “alterati”).

Le benzodiazepine servono unicamente ad attenuare, e per un breve periodo, i sintomi (non la malattia) legati all’ansia, sia di tipo sociale, generalizzata o somatizzata.

Sono utili solo per attenuare, al bisogno, un eventuale stato di particolare agitazione, in caso di attacchi di panico (solo al bisogno), talvolta nella fase iniziale...

Continua a leggere l'articolo originale...

Stefano Ligorio.

Post popolari in questo blog

Alcuni articoli sul tema: prevenzione, longevità, vivere più a lungo, malattie…

Alcuni articoli sul tema: cause e diagnosi del cancro – prevenzione e cura del cancro.

Alcuni articoli sul tema: ansia e depressione, uso (e dipendenza) di benzodiazepine (ansiolitici)…